I cookie ci aiutano a fornire una migliore esperienza utente. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta l'uso dei cookie.

Cattedrale di San Giacomo di Šibenik

La Cattedrale di San Giacomo di Šibenik, eretta tra il 1431 ed il 1535, è il risultato dei ferventi scambi culturali intrattenuti tra l’Italia settentrionale, la Dalmazia e la Toscana nei secoli XV e XVI. Tre architetti – Francesco di Giacomo, Juraj Dalmatinac e Nikola Firentinac – svilupparono una struttura prefabbricata completamente realizzata in pietra e la impiegarono per la costruzione della cupola della cattedrale.