La fortezza di San Michele fu originariamente costruita come belvedere sulla baia di Sebenico e alla foce del fiume Krka e come rifugio per la popolazione circostante. Durante il medioevo, la fortezza divenne un punto di origine del sistema di fortificazione difensiva di mura e fortezze di Sebenico. Prende il nome dalla Chiesa di San Michele, che si trovava all'interno delle sue mura dal 12 ° secolo. La chiesa non è stata conservata, ma la fortezza ha mantenuto il nome del santo, che divenne il patrono di Sebenico.